L’ultrasuonoterapia è una terapia indolore e non invasiva, impiegata da sola oppure in combinazione con altre terapie riabilitative o farmacologiche. E' particolarmente efficace nel dolore cronico somatico: muscolo-artro-osseo ed il dolore neuropatico: cervicale, lombaggine, sciatica e molte altre patologie nevritiche. COME SI SVOLGE IL TRATTAMENTO CON L'ULTRASUONOTERAPIA? Il trattamento consiste nell’applicazione sull’area dolente o infiammata di una testina microfononica che emette ultrasuoni (onde sonore non udibili) con frequenze di 1 MHz.
CHE COS'È L’ULTRASUONOTERAPIA?
L’energia meccanica vibratoria viene trasmessa dal microfono a una profondità di alcuni centimetri ed esercita un’azione di frammentazione sugli essudati infiammatori, di riscaldamento profondo con rimozione di detriti cellulari ed anche una stimolazione nervosa analgesica.
Mani e piedi possono essere trattate in acqua, immergendo il microfono: l’acqua trasmette molto bene e in modo omogeneo le vibrazioni sonore.
La durata di ogni seduta varia dagli 5 ai 10 minuti, e di regola si eseguono 6 -10 sedute in 4 - 8 settimane.
Nelle persone anziane, allettate, può essere una modalità di dare sollievo a dolori senza o con un risparmio importante di farmaci.
Lo Specialista di Dolore& Sollievo avrà quindi a disposizione, durante la visita domiciliare, sia la possibilità di eseguire infiltrazioni antalgiche, sia applicazioni di ultrasuonoterapia quando ne ravvisi l'indicazione clinica, o limitarsi a prescrivere una terapia farmacologica.
Osteoporosi | Periartrite | Aderenze | Contratture | |
Artrite | Tendinite | Algodistrofia | Crampi | |
Nevralgie | Pubalgia | Borsite | Massaggio | |
Cervicalgia | Tallonite | Brachialgia | Drenaggio | |
Sciatalgia | Contusioni | Capsulite | | |
Lombalgia | Distorsioni | Condropatie | | |
Tunnel carpale | Ematomi | Cruralgia | | |
Epicondilite | Edemi | Discopatia | | |
Epitrocleite | Linfedemi | Stasi venosa | |